A grande richiesta (ma dove?!)
torna la rubrica culinaria -e ripeto culiinaria- dell'uovoallacoque!
Sìssignori, ecco a voi.. due gustosi (?!) piatti:
Stuzzichini
Buoni, veloci ed alla mano: cosa si vuole di più dalla vita? (No,il Lucano ci starebbe male qui)
Come crostini ho utilizzato i Fior d'Acqua, guarnendoli in 4 modi, con:
- prosciutto crudo;
- prosciutto cotto;
- olio di frantoio, sale e pepe;
- pomodori ciliegini conditi con olio di frantoio, sale e pepe, aglio e un po' di basilico.
In mezzo al piatto due tipi di formaggio, il grana e la caciotta.
Ma passiamo ai Pomodori ripieni
Visto che ila-m si lamenta spesso che non mangia tanta verdura, considerato che i miei avevano appena fatto la spesa al mercato, mi sono divertita in questo esperimento tutto al vegetale (vegeratiani, a me!).
Ingredienti:
- 4 pomodori ripienabili (io credo di aver utilizzato questo tipo);
- 3 zucchine;
- 4 carote;
- 1 melanzana.
Ora, come mio solito io ho cucinato a caso, senza badare ai grammi o alle proporzioni degli ingredienti (ed infatti, usando 4 carote il ripieno è venuto troppo dolce), quindi nel caso vorreste cimentarvi in qualcosa di simile, andate a seconda del vostro gusto.
Ad esempio non ci sarebbero stati male i peperoni, per contrastare le carote, ma vabbè.
Comunque, il procedimento:
Ho svuotato i pomodori, di cui ho poi riutilizzato la polpa.
Ho preparato in una padella un soffritto, con olio e un po' di cipolla e progressivamente ho aggiunto tutte le verdure sopra citate, tagliate a dadini.
Ora, la prima ad essere stata messa sul fuoco è stata la carota, che ci vuole più tempo in cottura, però la seconda forse doveva essere la zucchina, invece della melanzana, ma vabbè.
Attenzione: se vedete che l'olio è troppo e le verdure rischiano di friggere, aggiungere un po' d'acqua!
Una volta che le verdure saranno pronte, riempire i pomodori e aggiungere sopra un po' di pane grattato.
Se preferite, potete frullare le verdure e riempire il pomodoro con la vellutata che ottenete (in foto è il letto sul quale ho poi messo i pomodori); io preferisco la seconda versione :)
Buon appetito!
Sìssignori, ecco a voi.. due gustosi (?!) piatti:
Buoni, veloci ed alla mano: cosa si vuole di più dalla vita? (No,il Lucano ci starebbe male qui)
Come crostini ho utilizzato i Fior d'Acqua, guarnendoli in 4 modi, con:
- prosciutto crudo;
- prosciutto cotto;
- olio di frantoio, sale e pepe;
- pomodori ciliegini conditi con olio di frantoio, sale e pepe, aglio e un po' di basilico.
In mezzo al piatto due tipi di formaggio, il grana e la caciotta.
Ma passiamo ai Pomodori ripieni
Ingredienti:
- 4 pomodori ripienabili (io credo di aver utilizzato questo tipo);
- 3 zucchine;
- 4 carote;
- 1 melanzana.
Ora, come mio solito io ho cucinato a caso, senza badare ai grammi o alle proporzioni degli ingredienti (ed infatti, usando 4 carote il ripieno è venuto troppo dolce), quindi nel caso vorreste cimentarvi in qualcosa di simile, andate a seconda del vostro gusto.
Ad esempio non ci sarebbero stati male i peperoni, per contrastare le carote, ma vabbè.
Comunque, il procedimento:
Ho svuotato i pomodori, di cui ho poi riutilizzato la polpa.
Ho preparato in una padella un soffritto, con olio e un po' di cipolla e progressivamente ho aggiunto tutte le verdure sopra citate, tagliate a dadini.
Ora, la prima ad essere stata messa sul fuoco è stata la carota, che ci vuole più tempo in cottura, però la seconda forse doveva essere la zucchina, invece della melanzana, ma vabbè.
Attenzione: se vedete che l'olio è troppo e le verdure rischiano di friggere, aggiungere un po' d'acqua!
Una volta che le verdure saranno pronte, riempire i pomodori e aggiungere sopra un po' di pane grattato.
Se preferite, potete frullare le verdure e riempire il pomodoro con la vellutata che ottenete (in foto è il letto sul quale ho poi messo i pomodori); io preferisco la seconda versione :)
Buon appetito!
Etichette: cibo, cucina, fantasia, ila-m, IntrugliAllaCoque, uovoallacoque
4 Commenti:
Alle 1:43 PM ,
Andrea-The Riff ha detto...
L'aspetto è assai invitante...immagino non si possa assaggiare qui...//brava! ciao.
ps.posso linkarti?
Alle 10:21 PM ,
Anonimo ha detto...
ahahahahah mi mancavano le rubriche culinarie! ahahahahahah.....uhm. FAME!
excell
Alle 5:47 PM ,
MyP ha detto...
Finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eheheh J
Alle 1:59 PM ,
Unknown ha detto...
Fame anche qui !!!
Posta un commento
<< Home page