Non abbiamo fatto nulla di speciale,
per il nostro anniversario.
Avevamo la giornata libera dal lavoro (sempre lode ai turni intercambiabili!), e c'è bastato prendere la Limitata e andare via, per stare bene.
Certo, c'è da dire che non eravamo sole.
E' stata una giornata splendida anche perchè non eravamo sole, e non eravamo sole perchè c'era lei: è un'emozione indescrivibile tenerla legata al collo, e sentire il suo (poco) peso sulle costole.
Per non parlare della qualità di foto che riesce a fare!
Abbiamo visitato un paesino sperduto sulle colline maremmane, con strade talmente strette che a fatica ci passano le macchine, abbiamo fatto birdwatching in una specie di riserva naturale a due passi dalla nostra città, abbiamo fatto foto, raccolto more, ed infine cenato alla Nave dei Folli.
Il menù era di prima qualità:
- Fagioli al Dragoncello e Gamberetti con pomodori e rucola come antipasto,
- Gnocchi alla Gallinella e Spaghetti alle vongole e peperoni come primo,
- Pesce al ciliegino, frittura mista e Gamberi alla Garibaldi per secondo,
- Gelato della casa e semifreddo alle noci come dolce.
Il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Mullerkettmaier.
La scena più esilarante, oltre ad una sedia di plastica scaraventata su un albero da Pumba, è stata la frotta di gatti che aspettavano speranzosi la frittura mista, sotto la terrazza.
Inutile dire che a fine serata eravamo pienissime, e che i Boss ci abbiano fatto uno sconto mostruoso sulla cena, invitandoci a tornare quanto prima a cena.
Avevamo la giornata libera dal lavoro (sempre lode ai turni intercambiabili!), e c'è bastato prendere la Limitata e andare via, per stare bene.
Certo, c'è da dire che non eravamo sole.
E' stata una giornata splendida anche perchè non eravamo sole, e non eravamo sole perchè c'era lei: è un'emozione indescrivibile tenerla legata al collo, e sentire il suo (poco) peso sulle costole.
Per non parlare della qualità di foto che riesce a fare!
Abbiamo visitato un paesino sperduto sulle colline maremmane, con strade talmente strette che a fatica ci passano le macchine, abbiamo fatto birdwatching in una specie di riserva naturale a due passi dalla nostra città, abbiamo fatto foto, raccolto more, ed infine cenato alla Nave dei Folli.
Il menù era di prima qualità:
- Fagioli al Dragoncello e Gamberetti con pomodori e rucola come antipasto,
- Gnocchi alla Gallinella e Spaghetti alle vongole e peperoni come primo,
- Pesce al ciliegino, frittura mista e Gamberi alla Garibaldi per secondo,
- Gelato della casa e semifreddo alle noci come dolce.
Il tutto accompagnato da una buona bottiglia di Mullerkettmaier.
La scena più esilarante, oltre ad una sedia di plastica scaraventata su un albero da Pumba, è stata la frotta di gatti che aspettavano speranzosi la frittura mista, sotto la terrazza.
Inutile dire che a fine serata eravamo pienissime, e che i Boss ci abbiano fatto uno sconto mostruoso sulla cena, invitandoci a tornare quanto prima a cena.
Etichette: fotografia, i folli, ila-m, innamorata, la Limitata, la nave dei folli, love, noi, scampagnate maremmane, serate, tranquillità, uovoallacoque
3 Commenti:
Alle 7:50 PM ,
giraffa.c ha detto...
Ciao Ovetto! Vi auguro di condividere sempre un sacchetto pieno di felicità!:-) che buona la cenetta dai Folli, veramente sfiziosa:-) maaa..'sto birdwatching ha dato frutti fotografici? E la gallinella, l'hai immortalata? Su, su, fai vedere cosa sa fare la vostra terza compagna di viaggio!
Alle 6:08 PM ,
Anonimo ha detto...
auguri, gnocche felici, e continuate ad esser felici !
No Blogger
Alle 3:51 PM ,
Anonimo ha detto...
Mmm a sentire cotante prelibatezze mi viene un languorino... sono però curiosa anche io degli avvistamenti da birdwatching.
Posta un commento
<< Home page